07 agosto 2025
Difetti visivi

Intervento laser agli occhi Femto-LASIK: come si svolge e cosa sapere

L’intervento laser agli occhi con tecnica Femto-LASIK rappresenta una delle procedure più sicure ed efficaci oggi disponibili per la correzione dei difetti visivi come miopia, presbiopia, astigmatismo e ipermetropia. È una tecnica ormai consolidata, ampiamente utilizzata a livello mondiale, che offre risultati prevedibili e stabili nel tempo.

In questo articolo vediamo come si svolge l’intervento laser agli occhi Femto-LASIK, cosa è importante sapere prima della procedura e in quanto tempo si stabilizza la vista.

Cosa sapere prima dell’intervento laser agli occhi con Femto-LASIK?

Prima di procedere con la Femto-LASIK, il paziente viene sottoposto a un’approfondita valutazione preoperatoria attraverso una serie di esami diagnostici accurati, fondamentali per stabilire l’idoneità al trattamento. Durante la visita preoperatoria, si valutano lo spessore e la curvatura della cornea, si verifica la presenza di eventuali patologie oculari e si attesta la stabilità del difetto visivo.

È importante sospendere l’uso di lenti a contatto per qualche giorno prima degli esami preoperatori, poiché le lenti possono influenzare la buona riuscita degli esami, lasciando un’impronta sulla cornea.

Al termine della visita, stabilita l’idoneità all’intervento, il chirurgo illustrerà nel dettaglio il percorso operatorio, chiarendo ogni dubbio e fornendo le indicazioni da seguire prima e dopo la procedura.

Come si svolge l’intervento laser agli occhi Femto-LASIK

Il percorso dell’intervento Femto-LASIK è semplice e strutturato in più fasi, pensate per garantire sicurezza e comfort al paziente:

  • Accoglienza e preparazione. All’arrivo in clinica vengono fornite tutte le informazioni generali sull’intervento, si procede alla firma del consenso informato e, se necessario, si eseguono esami di routine. Successivamente ci si sposta nella sala di preparazione, dove si rimuovono gli occhiali, si disinfetta la zona perioculare e vengono instillate gocce di collirio anestetico. Il paziente viene quindi accompagnato in sala laser.

  • Sala laser. Ci si sdraia comodamente sul lettino e inizia il trattamento vero e proprio, che dura circa due minuti per occhio. La procedura si articola in due step: prima il laser a femtosecondi crea un sottile flap corneale, poi il laser ad eccimeri rimodella la cornea correggendo il difetto visivo. Durante il trattamento, il paziente deve solo restare fermo e osservare una luce all’interno del laser, seguendo le semplici indicazioni del chirurgo. Al termine, il paziente viene accompagnato in ambulatorio, dove sosterà per qualche minuto.

  • Dimissioni. Dopo una breve visita di controllo, il medico illustra la terapia domiciliare da seguire. Il paziente può tornare subito a casa, indossando occhiali da sole per proteggere gli occhi. È consigliato farsi accompagnare e riposare con gli occhi chiusi per qualche ora.

Quando si stabilizza la vista dopo Femto-LASIK?

Dopo un intervento laser agli occhi con Femto-LASIK, il recupero visivo è rapido:

  • dopo poche ore, il bruciore tende a diminuire e si riesce a tenere gli occhi aperti;

  • il giorno successivo, la vista è già intorno al 90% della capacità visiva finale, consentendo spesso di riprendere le normali attività quotidiane;

  • nei giorni seguenti, possono esserci lievi oscillazioni, con momentanei annebbiamenti o sensazioni di sabbiolina negli occhi, dovuti ai naturali processi di guarigione corneale.

La stabilizzazione completa della vista richiede 3-4 mesi, periodo durante il quale si eseguono controlli programmati per verificare il corretto andamento del recupero.

Quanti anni dura il laser agli occhi?

I risultati della Femto-LASIK sono stabili e duraturi nel tempo. Una volta trattata, la cornea mantiene la nuova forma in maniera permanente. Tuttavia, con l’avanzare dell’età, possono comparire cambiamenti visivi fisiologici non legati al laser, come presbiopia e cataratta.

Per questo motivo, chi si sottopone a intervento laser per la miopia o altri difetti visivi con Femto-LASIK può godere di una lunga libertà dagli occhiali, con un’elevata soddisfazione e senza necessità di ritocchi nella grande maggioranza dei casi.

Stai valutando un intervento laser agli occhi per abbandonare gli occhiali? Prenota qui una visita presso una delle cliniche del Gruppo Refrattivo Italiano: i nostri specialisti valuteranno attentamente il tuo caso e ti guideranno nel percorso più adatto per le tue esigenze visive.

Torna al blog